(AGI) - Milano, 28 dic. - Due miliardi di persone nel mondo non hanno accesso all'energia elettrica e le rinnovabili potrebbero soddisfare almeno il 50% di questo fabbisogno. Sono le stime che lo studio Bernoni e la Efrem (una onlus formata da docenti universitari, tecnici, specialisti e giovani volontari che ha la missione di studiare, progettare e investire impianti di energia alternativa nei Paesi in via di sviluppo) hanno realizzato per la seconda edizione del "Good energy award". Dei circa 2 miliardi di persone, 800 milioni vivono in Africa, 750 in Asiea e 450 in America Latina, con piccole percetuali (rispettivamente il 3 e il 2%), nell'Europa dell'Est e in Oceania. "Le energie da fonti rinnovabili - in primis quella fotovoltaica, grazie alla facilita' di installazione, di gestione e di manutenzione - potrebbero soddisfare oltre il 50% di questo fabbisogno, ma con picchi decisamente superiori: basti pensare che oltre il 65% dell'irradiazione solare mondiale su terreno e' destinata al continente africano", spiega una nota. (AGI) Mi1
↧